Come esportare i preferiti di Firefox su Windows
scritto da IlMagoDelComputer
In questo articolo ti illustrerò come esportare i siti preferiti di Firefox su Windows.
Sul tuo computer Windows solitamente trovi installato il browser di default di Microsoft che può essere il classico browser Internet Explorer oppure Edge (a seconda di quanto è moderno il tuo sistema operativo).
E’ possibile installare anche browser alternativi come Google Chrome oppure Mozilla Firefox.
In questo articolo parleremo proprio del browser Mozilla Firefox ed in particolare dei siti preferiti.
Quando si passa da un browser ad un altro, oppure quando si configura un nuovo computer, si può avere l’esigenza di esportare i siti preferiti del browser per poterli avere sul nuovo computer da configurare.
In questo tutorial ti illustrerò la procedura per esportare i siti preferiti di Firefox, in modo da importarli poi su un altro computer sempre con il browser Firefox installato.
Passaggi per esportare i siti preferiti di Firefox su Windows
Il primo passo che devi compiere per esportare i preferiti di Firefox su Windows
- avvia il browser Mozilla Firefox sul tuo PC
cliccando sull’icona del programma nel desktop
- clicca sul pulsante (≡) collocato in alto a destra
Nel menu che compare lateralmente sulla destra
- clicca sulla voce Libreria
- premi poi su Segnalibri
- e vai su Visualizza tutti i segnalibri in fondo al menu
In alternativa, per accedere alla finestra con tutti i segnalibri
puoi premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Maiusc+B sulla tastiera del PC.
- si aprirà una nuova finestra
- premi sul tasto Importa e salva
- si aprirà una nuovo menu
- seleziona la voce Esporta segnalibri in HTML…
- si aprirà una nuova finestra
- scrivi il nome che vuoi assegnare al file di backup dei preferiti
(nel campo di testo Nome file) - specifica anche la posizione nella quale preferisci salvare i segnalibri di Firefox servendoti dell’apposita barra laterale situata sulla sinistra
- per terminare premi sul tasto Salva per esportare i siti preferiti
Formato del file che contiene i siti preferiti di Firefox
Al termine della procedura
otterrai un file in formato HTML che potrai utilizzare per importare i preferiti di Firefox nel nuovo browser che intendi usare