Salta al contenuto
PCTutorials.it

PCTutorials.it

tutorials e guide per computer Windows e Mac

  • Windows
    • Windows 7
    • Windows 8
    • Windows 10
  • programmi
    • installazione
    • aggiornamenti software
  • sicurezza informatica
    • antivirus
  • Apple
    • Mac
    • iPad
  • smartphone
    • Android
    • iPhone
    • app
    • aggiornamento
  • email
  • posta elettronica
    • Outlook
    • Mail
  • client di posta
  • social networks
    • Instagram
    • Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype For Business
  • scaricare
    • scaricare musica
      • scaricare musica da YouTube
      • scaricare MP3 da YouTube
    • scaricare video
      • scaricare film
  • LINKS
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS COME SCARICARE
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: Password grafica di Windows

Pubblicato il Aprile 30, 2019

Come cambiare la password di Windows



Come cambiare password Windows

scritto da IlMagoDelComputer

In questo articolo vedremo come cambiare password su Windows nelle varie versioni del sistema operativo più recenti.
Ti spiegherò:
come cambiare password utente su Windows
come cambiare password PIN su Windows
come cambiare password grafica su Windows
e poi anche vedremo come cambiare la password dell’account Microsoft con il quale accedi allo store Microsoft e acquisti i prodotti Microsoft come Office.

Normalmente l’accesso al computer è protetto da una password che hai provveduto a scegliere quando hai effettuato la prima configurazione del tuo sistema operativo Windows.
Questa password è la password dell’utente amministratore.
Se hai più utenti configurati sul tuo sistema operativo, per ogni utente vi sarà associata una password.

Un altro momento in cui ti viene richiesta la creazione di una password è quando definisci sul tuo computer un nuovo utente locale oppure effettui la creazione di un account Microsoft che ti servirà per usufruire dei servizi offerti dalla casa produttrici di Windows.

Può capitare nel tempo che, per aumentare la sicurezza, hai deciso poi di cambiare la password che è hai scelto nella fase iniziale durante la richiesta automatica fatta da Windows.



Probabilmente ora ti sei accorto che la tua attuale password non risulta sufficientemente sicura forse perché temi che qualcuno possa averla scoperta.

Non ti resta allora che provvedere al cambio inserendo questa volta una sequenza che rispetti i requisiti minimi richiesti ma che possa anche essere allo stesso tempo più complessa della password che avevi impostato in precedenza.

Una ulteriore possibilità che può essersi verificata è quella di aver dimenticato la password impostata perché non stai utilizzando frequentemente il tuo account.

Se è questo il motivo che ti ha fatto arrivare alla lettura di questo articolo ti posso dire che in entrambi i casi sei nel posto giusto e che non devi disperarti in quanto ti condurrò passo per passo nella realizzazione di questa operazione.

Continua nella lettura di questo tutorial e ti potrai facilmente rendere conto che potrai effettuare questa operazione senza problemi anche se non ti consideri molto esperto nel campo informatico.



Ti posso rassicurare anche dicendoti che sicuramente non sei il solo a trovarti in questa situazione in quanto moltissimi utenti di Windows hanno queste stesse esigenze che ora ti stanno interessando.

Inoltre la presente guida riporta le indicazioni per eseguire questa operazione su tutte le versioni di Windows XP/7/Vista/8 e Windows 10.

Ora non aspettiamo ulteriormente e procediamo decisi verso la lettura delle indicazioni che ti ho riportato di seguito.

Partiamo quindi dalla prima delle due operazioni che ti possono interessare di effettuare: il cambio password.

E partiamo dal più recente dei sistemi operativi proposti della Microsoft cioè Windows 10.



Procedura per cambiare la password utente di Windows 10 da Impostazioni

Per cambiare la password definita per un utente locale di Windows 10 

  • devi accedere al pulsante Start presente nella barra delle applicazioni.
  • Scegli quindi l’icona Impostazioni 

(la riconosci facilmente per la presenza del simbolino dell’ingranaggio).

L’icona è posizionata nella parte sinistra del menù che ti è stato proposto e ti permetterà di accedere alla voce Account.

  • Ora clicca sulla dicitura Opzioni di accesso che ti viene visualizzata nella parte sinistra della schermata e ti apparirà la voce Password.
  • Non devi fare altro che selezionare il tasto Modifica che ti appare più in basso.
  • Ti verrà prima richiesto di inserire la password che utilizzi attualmente nel campo Password corrente 
  • e poi prosegui cliccando sul tasto Avanti.

A questo punto è arrivato il momento di scegliere la nuova password che comincerai ad utilizzare alla fine di questa procedura che ti sto illustrando.



Per fare questo

  • scrivi per due volte la nuova password nei due campi che ti appaiono con le descrizioni Nuova password e Immetti di nuovo la password.
  • Prima di confermare il tutto ti ricordo di inserire il suggerimento che potrà esserti utile nel caso volessi recuperare la sequenza segreta che hai inserito qualora la dimenticassi.
  • Fatto questo passaggio che ti ho indicato puoi terminare l’operazione mediante la scelta dei tasti Avanti 
  • e successivamente Fine.

ATTENZIONE ALLE MAIUSCOLE

A corredo di quanto ti ho in precedenza descritto ti consiglio, prima di procedere alla digitazione della password nei campi richiesti, di effettuare sempre una verifica che il tasto BLOC MAIUSC della tua tastiera non risulti inserito.

Nel caso lo fosse potresti ricevere dei messaggi di errore in fase di digitazione della vecchia password perché risulterebbe non corrispondente 

e la nuova password risulterebbe differente da quella che pensavi di aver scelto.



Nel caso invece tu utilizzassi l’account Microsoft per accedere al tuo pc al posto dell’account locale ti descrivo di seguito i passi da seguire.

Ci tengo ad informarti che questa operazione di cambio password influirà sull’accesso a Windows 10 installato sul tuo computer ma contemporaneamente anche sugli accessi ai servizi che ti offre Microsoft.

La procedura per la prima parte è sostanzialmente identica a quella che ti ho già descritto in precedenza ma per tua comodità te la riepilogo di seguito per le sole parti in comune:

  • Seleziona il pulsante Start che puoi trovare in fondo a sinistra nella tua barra delle applicazioni.
  • Scegli l’icona Impostazioni che puoi selezionare nella parte sinistra del menù che ti appare e che è individuabile dal simbolo dell’ingranaggio.
  • Clicca su Account per procedere.
  • Seleziona poi la voce Opzioni di accesso riportata nella parte sinistra della schermata
  • Premi sul tasto Modifica presente sotto la dicitura Password

Ora devi indicare che vuoi ricevere il codice di verifica ed inserirlo una volta in tuo possesso completando la procedura mediante la pressione del tasto Avanti.

Nel caso tu risultassi già in possesso di un codice di verifica la procedura da seguire è la seguente: seleziona Ho giù un codice riportato nella parte bassa e inseriscilo nel campo che ti verrà proposto.



  • Clicca sul bottone Avanti per proseguire.

Ti verrà richiesto anche in questo caso di digitare la vecchia password e di ripetere per due volte la nuova password.

Per fare questo avrai a disposizione degli appositi campi con le opportune descrizioni.

Completa sempre il tutto con la selezione dei tasti Avanti e Fine in successione per consentire il completamento dell’operazione.

Come ti ho consigliato nei passaggi precedenti ti ricordo di effettuare la stessa verifica relativamente al tasto BLOC MAIUSC della tua tastiera per evitare di incorrere in spiacevoli errori di scrittura delle password.

Qualora invece la tua necessità fosse quella di apportare la modifica della password grafica i passi da seguire sono i seguenti:



  • Seleziona il pulsante Start.
  • Clicca l’icona Impostazioni.
  • Premi su Account.
  • Scegli Opzioni di accesso.
  • utilizza il tasto Modifica che ti viene proposto sotto la voce Password grafica

Anche in questo caso ti verrà richiesto di digitare prima la tua password tradizionale.

Successivamente ti sarà possibile effettuare la scelta dell’immagine da utilizzare che potrà essere quella corrente oppure potrà essere cambiata con una nuova immagine che potrai selezionare mediante gli appositi pulsanti che ti saranno messi a disposizione nella parte sinistra.

Ora sull’immagine devi riproporre i tre nuovi movimenti che saranno poi utilizzati.

Non preoccuparti se dovessi commettere degli errori in quanto potrai sempre ripetere la procedura oppure utilizzare il tasto Ricomincia per effettuare nuove scelte.

Il tutto sarà completo solo dopo l’utilizzo del tasto Fine.



Nel caso invece la tua necessità dovesse essere quella di recuperare la password dimenticata puoi seguire quello che ti indico di seguito.

Accedi alla schermata iniziale di login del tuo pc.

Digita la password sbagliata nell’apposito campo e prosegui utilizzando il simbolo della freccia che vedi sul lato destro oppure mediante l’utilizzo del tasto Invio presente sulla tua tastiera.

Ti verrà mostrato quindi nella parte bassa della schermata la frase che hai impostato come suggerimento utile proprio in casi come questi al recupero della password dimenticata.

Accedi quindi al tuo computer e se lo ritieni opportuno modifica la password come ti ho già descritto precedentemente.



Puoi effettuare anche il recupero della password dell’account Microsoft con delle modalità sostanzialmente identiche a quelle che ti ho fin qui descritto con la differenza che l’operazione dovrà essere eseguita mediante la pagina internet account.live.com/password/reset.

La pagina ti fornirà una procedura guidata per completare l’operazione di recupero della password.

 

Cambiare la password di Windows su Windows 8

La procedura da seguire per i sistemi con Windows 8 è sostanzialmente simile a quella che ti ho descritto nei precedenti passaggi.

 



 

Cambiare la password di Windows su Windows 7/Vista

Passiamo quindi ad esplorare i passi da seguire per effettuare questa operazione sui sistemi dotati di Windows 7 e Vista.

Se la tua esigenza è legata a questi sistemi operativi che ti ho appena indicato devi allora procedere in questo modo:

  • Accedi al Pannello di Controllo selezionando questa voce dal menù che ti apparirà dopo la pressione sul tasto Start
  • Scegli la sezione Account utente e protezione famiglia.
  • Successivamente ti verrà visualizzata la sezione apposita Account utente

Nel caso riscontrassi difficoltà a visualizzare le voci che ti ho precedentemente indicato ti chiedo di seguire queste indicazioni per rendere disponibili le informazioni:

dal menù Visualizza per posto in alto a destra nella finestra che ti ho riportato nella prima immagine devi impostare la modalità Categoria.



Una volta apparse le voci che ti ho riportato puoi proseguire con l’operazione di modifica della password.

Seleziona la dicitura Modifica Password che ti appare.

La procedura prevede la verifica della password attualmente in uso mediante la digitazione nell’apposito campo e la doppia digitazione della nuova password.

Anche in questa occasione mi preme segnalarti che è opportuno da parte tua effettuare un controllo preventivo del tasto della tua tastiera che blocca la digitazione in lettere maiuscole.

Completa la procedura seguendo i passi richiesti ed avrai ottenuto la modifica della password che ti interessava.



Anche per i sistemi sui cui è installato Windows 7 o Vista è stata prevista una procedura da effettuare in caso si dimenticasse la password.

Per ottenere questo supporto devi utilizzare la voce Reimposta password riportata in basso nella schermata.

Questa operazione avrà l’effetto di attivare un percorso guidato per la creazione di un supporto per il recupero della password.

Sarà possibile utilizzare un floppy disk o una chiavetta USB per lo scopo.

 



 

 

Cambiare la password di Windows su Windows XP

Nel caso tu disponessi di un computer sul quale è installato un sistema operativo più vecchio quale Windows XP allora le righe che seguono saranno sicuramente di tuo interesse.

E’ però importante farti notare che sarebbe preferibile che tu procedessi con un aggiornamento della versione del tuo sistema operativo Windows ad una versione più aggiornata per poter ricevere tutte le funzionalità di supporto.

Per eseguire il cambio password sul sistema operativo Windows XP devi accedere al Pannello di Controllo mediante il menù che ti viene visualizzato quando premi il pulsante Start.



Questo pulsante, te lo ricordo, è disponibile nella parte bassa a sinistra del tuo desktop nella barra delle applicazioni.

Nel Pannello di Controllo dovrai selezionare prima la voce Account utente e successivamente scegliere la dicitura Modifica Account.

Ora individua e scegli l’account sul quale ti interessa effettuare il cambio password selezionando la voce Cambia password.

Come già illustrato per le precedenti versioni di sistemi operativi Windows è necessario effettuare l’inserimento della vecchia password e confermare due volte la nuova password prima di confermare definitivamente l’operazione.

Anche per questa versione di Windows è disponibile una procedura che ti consente di recuperare la password nel caso tu la abbia dimenticata.



Per fare ciò è necessario che tu effettui un cambio dell’account che stai utilizzando sul tuo computer e procedere accedendo con un account che abbia i privilegi di amministratore.

Adesso non devi fare altro che individuare nella lista degli account disponibili sul tuo computer quello per il quale hai dimenticato la password e procedere ripetendo la procedura che ti ho indicato poco fa.

Suggerimenti




links

Consigli

www.winfacile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it

Categorie

Articoli recenti

  • LINKS COME SCARICARE
  • Numero per sapere CREDITO TIM
  • Come fare screenshots su Instagram dallo smartphone
  • Come scegliere un nome utente su Twitter
  • Come fare una chiamata gratuita su Skype su Android
  • Come annullare un abbonamento Adobe
  • Come evidenziare ed annotare un testo con Adobe Acrobat Reader
  • Come scaricare ed installare Adobe Reader sul computer
  • Siti per scaricare video da Twitter
  • Come adattare un foglio Excel

SITI DI TECNOLOGIA

WinFacile.it
guide su computer Windows, e molto altro

MelaTutorials.it
guide su come funziona iPhone e Mac

CATEGORIE CORRELATE

account
account di Windows
account Microsoft
cambiare password di Windows
password di Windows
Password grafica di Windows
PIN di Windows
username
utente amministratore
utente di Windows
utente locale
utente semplice
utenti
Windows
Windows 10
Windows 7
Windows 8
Windows Vista
Windows XP
Chi è IlMagoDelComputer | LINKS | LINKS SMARTPHONE | LINKS SOCIAL | LINKS EMAIL | LINKS COME SCARICARE